Si chiama Bergamo Cocktail Week e per un'intera settimana, dal 14 al 19 gennaio, trasformerà la città orobica in un palcoscenico per i professionisti dei drink.... Leggi di più
Il vino e la terra bergamasca sono un’accoppiata vincente: fin dagli albori della storia vinicola si parla della provincia di Bergamo come di un territorio voca... Leggi di più
Un'amicizia, prima ancora che un'avventura imprenditoriale. È quella che lega Alessandro Ortogni, laureato in scienze erboristiche e titolare di un’erboristeria... Leggi di più
Acquistare vino in un supermercato non sempre significa acquistare vino di bassa qualità. I numeri parlano chiaro: sempre più italiani decidono di fare shopping... Leggi di più
Scanzorosciate non è solo terra di Moscato. In una piccola realtà, nella cantina Pagnoncelli-Folcieri di Francesca Pagnoncelli, si produce anche la birra al Mos... Leggi di più
Che Giacomo De Toma puntasse sulla qualità dei sui vini è noto già da tempo. Famoso per il suo Moscato di Scanzo DOCG, è riuscito a fare breccia più volte nel c... Leggi di più
La viticoltura è una delle arti più antiche di sempre, da migliaia di anni l’uomo coltiva la vite. Secoli fa il vino non era una sola questione "chimica" come a... Leggi di più
Né rossi né bianchi, solo rosati. Sono vini ottenuti da uve sia a bacca rossa che a bacca bianca. Piccole chicche, difficili da produrre e non per tutti. Senza ... Leggi di più
Abbiamo avuto l’occasione di degustare un Ripasso di Valpolicella DOC classico suopriore vinificato dalla cantina Negrar.
Vino prodotto nella provincia di Ve... Leggi di più
Il Sauvignon Collio DOC è un vino prodotto in Friuli nella provincia di Gorizia al confine con la Slovenia.
Il terreno carsico della zona è ideale per la col... Leggi di più